Bando a sostegno dell’occupazione giovanile

La sede della tua azienda non è nei territori compresi da questo bando? Inserisci comunque i tuoi dati e cercheremo l’opportunità migliore per te!

Lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!

La Camera di commercio di Ferrara Ravenna promuove sostiene le (MPMI) del territorio al fine di garantire la continuità e lo sviluppo dell’attività produttiva e supporta operazioni di trasmissione di impresa anche nella forma del passaggio generazionale o attraverso il workers buyout.

A chi è rivolto?

  • Micro o Piccole o Medie imprese;
  • con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Ferrara Ravenna;
  • siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC).

Che cosa copre?

  • Incentivo A – Contributi a sostegno dell’assunzione di giovani:
    • Inserimento in azienda o stabilizzazione di giovani “under 35 anni”:
      • attivazione apprendistato;
      • assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato;
      • trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.

  • Incentivo B – Trasmissione di impresa e passaggio generazionale:
    • Subentro in attività esistente e prosecuzione della stessa che dia luogo a creazione di nuova Micro o Piccola o Media impresa: il soggetto subentrante può essere persona fisica (impresa individuale) o società che dovrà avere i requisiti di impresa “giovanile”.

Sono finanziabili per gli interventi realizzati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 ed il 30 novembre 2025.

Il contributo

L’agevolazione è a fondo perduto.

Le agevolazioni per l’incentivo A avranno un importo massimo di:

  • 1.500,00 euro per ogni giovane under 35 anni inserito con contratto di apprendistato;
  • 2.000,00 euro per ogni giovane under 35 anni assunto a tempo indeterminato o il cui contratto sia trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato.

L’agevolazione per l’incentivo B consiste in un contributo una tantum a favore del soggetto giuridico subentrante 2.500,00 euro – inteso come persona fisica (impresa individuale) o società.

Alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità di 250,00 euro.