A chi è rivolto?
Possono presentare domanda:
- Micro e piccole imprese registrate nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative.
- Persone fisiche che vogliono avviare un’impresa innovativa o creativa.
Ma cosa è possibile finanziare?
Sono ammessi piani imprenditoriali di investimento con un significativo contenuto tecnologico e/o innovativo, finalizzati a:
- Sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni basati su know-how tecnico-scientifico.
- Valorizzazione economica dei risultati di R&S e/o trasferimento tecnologico.
- Adozione e implementazione di nuovi modelli di business e/o soluzioni tecniche.
Il contributo sarà concesso a fondo perduto fino al 70% della spesa ammissibile, con un importo massimo di 300.000 euro.
Scadenze
Le domande possono essere presentate fino alle 13 del 30 settembre 2024, esclusivamente online.