Bonus affitto per assunzioni di dipendenti “extra provincia”

Lasciaci i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!

L’Agenzia delle Entrate concede un’esenzione IRPEF fino a 5.000 euro all’anno per massimo due anni.

A chi è rivolto?

Lavoratori che nel 2025 vengono assunti con contratto a tempo indeterminato e che soddisfano questi requisiti:

  • Hanno trasferito la propria residenza nel comune della nuova sede di lavoro, distante almeno 100 km dal precedente comune di residenza.
  • Nel 2024 hanno percepito un reddito da lavoro dipendente non superiore a 35.000 euro.

Che cosa copre?

L’esenzione riguarda le somme erogate o rimborsate dal datore di lavoro come contributo per:

  • Le spese di locazione dell’abitazione.
  • Le spese di manutenzione ordinaria dell’immobile in affitto.

Come funziona nel pratico?

Il lavoratore dovrà fornire al datore di lavoro una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti:

  • Di aver avuto la residenza, nei sei mesi precedenti l’assunzione, in un comune diverso da quello del luogo di lavoro.
  • Di rispettare il limite di reddito previsto.