La Nuova Sabatini è un’agevolazione che può aiutare le PMI a finanziare gli investimenti in beni strumentali. Offre infatti soluzioni composte in parte da un tasso agevolato e in parte in forma di contributo a fondo perduto.
Come è possibile aumentare la parte a fondo perduto?
Le PMI che aumentano il capitale sociale di almeno il 30% rispetto al finanziamento richiesto possono accedere a un contributo a fondo perduto di maggiore entità. L’aumento di capitale dev’essere però fatto in denaro e rispettare tempistiche precise.
Che cosa copre?
La Nuova Sabatini può essere utilizzata per finanziare l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, hardware e software.
Sono coperte anche le spese legate all’ottenimento di certificazioni e quelle legate all’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico).
A chi è rivolto?
Micro e piccole imprese con sede in Italia che investono in beni strumentali.