Finanziamenti agevolati fino a 1 milione di euro a tasso zero per il 75% dell’importo erogato per migliorare l’efficienza energetica della tua azienda in Emilia-Romagna.
Il Bonus Ricerca, Sviluppo e Innovazione Sud è un credito d’imposta a favore delle imprese che operano nelle Regioni del Mezzogiorno.
Il Bonus intende favorire la parità di opportunità nel mercato del lavoro per le lavoratrici della ZES Unica per il Mezzogiorno.
In corso
La Regione Umbria offre la possibilità di finanziare diverse spese legate all’ambito della sostenibilità con un finanziamento a fondo perduto di 5.000 euro.
In corso
Le Borse Lavoro della Regione Marche offrono la possibilità di formare e assumere giovani disoccupati del territorio limitando al minimo le spese.
In corso
Il decreto prevede un regime di agevolazioni per i programmi di investimento delle PMI finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica.
In corso
Il Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI e aggregazioni di PMI della Regione Emilia-Romagna offre finanziamenti a fondo perduto fino a 140.000 euro per micro, piccole e medie imprese.
In corso
La Camera di Commercio di Ferrara Ravenna ha lanciato il nuovo Bando Voucher Digitali L4.0 – Edizione 2024. Questo bando mira a sostenere la digitalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici, promuovendo la transizione digitale ed ecologica.
In corso
La Regione Marche offre un’opportunità unica per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che desiderano rafforzare la propria competitività e innovare il proprio processo produttivo.
In corso
SIMEST offre una serie di finanziamenti per supportare le imprese italiane nel loro percorso di crescita e innovazione.
In corso
La Regione Umbria ha lanciato il bando Bridge2Digital per sostenere la digiralizzazione di micro e piccole imprese umbre.
Il MISE metterà presto a disposizione delle aziende operanti nei settori moda, accessori e tessile un contributo a fondo perduto per coprire spese per aumentare la loro competitività.
In corso
Il Bando Sviluppo Impresa 2024 offre finanziamenti a fondo perduto fino a 16.000 euro per microimprese e MPMI per affrontare le sfide legate all’avvio d’impresa e alla rivoluzione digitale.
Il Voucher 3I intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi professionali per la brevettazione delle invenzioni industriali.
In corso
Smart e Start è l’incentivo che supporta la nascita delle start-up innovative italiane, e contribuisce al loro sviluppo finanziando progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
In corso
La Regione Marche offre 150.000 euro alle MPMI per far crescere le loro attività all’estero.
Con il Fondo Nuove Competenze gli imprenditori potranno investire sulla formazione dei loro dipendenti senza spendere un euro.
La Regione Marche ha aperto un bando per le aziende agricole offrendo contributi a fondo perduto fino al 60%.